Degustazioni di vini umbri: tour enogastronomici ad Assisi

Assisi non è solo spiritualità e arte: è anche terra di grandi vini, colline ricamate da vigneti e tradizioni enogastronomiche che affondano le radici nei secoli. In primavera, quando la natura si risveglia e le giornate si allungano, le cantine aprono le porte ai visitatori, offrendo esperienze autentiche tra degustazioni, passeggiate nei filari e sapori […]

Passeggiate primaverili nel Bosco di San Francesco

Assisi è conosciuta in tutto il mondo per la sua spiritualità, l’arte e la bellezza dei suoi paesaggi. Ma c’è un luogo, a due passi dalla Basilica di San Francesco, che rappresenta l’anima più silenziosa e intima della città: il Bosco di San Francesco. In primavera, quando la natura si risveglia e i sentieri si […]

Calendimaggio di Assisi 2025: guida completa all’evento medievale

Ogni anno, nel cuore della primavera, Assisi si trasforma in un vero e proprio villaggio medievale grazie al Calendimaggio, una delle rievocazioni storiche più affascinanti d’Italia. L’edizione 2025 si terrà dal 7 al 10 maggio, quattro giorni in cui la città si veste di passato, tra cortei in costume, giochi, musica antica e sfide cavalleresche. […]

Piatti tipici assisiani: un viaggio nella tradizione culinaria

Assisi, conosciuta nel mondo per essere la città natale di San Francesco è molto più che un semplice luogo religioso; è una città che offre una ricca tradizione culinaria che riflette la genuinità e la semplicità della sua terra. La cucina assisiana, come quella umbra, è caratterizzata da piatti rustici e saporiti che utilizzano ingredienti […]

Il Tempio di Minerva: un gioiello dell’antichità ad Assisi

Uno dei monumenti più affascinanti e ben conservati dell’antica Assisi, il Tempio di Minerva, costruito nel I secolo a.C., questo tempio romano è dedicato alla dea della sapienza e della guerra da cui prende il nome, e rappresenta un esempio straordinario dell’architettura romana in Italia. Situato nella centrale Piazza del Comune, il tempio è un […]

La Basilica di San Francesco: un patrimonio artistico e spirituale

La Basilica di San Francesco, situata ad Assisi, è uno dei luoghi più sacri e visitati al mondo, non solo per la sua importanza religiosa, ma anche per il suo straordinario valore artistico. Costruita nel XIII secolo per ospitare la tomba di San Francesco, fondatore dell’Ordine dei Francescani, la basilica rappresenta un vero e proprio […]

Il Monte Subasio: un gioiello naturale nel cuore dell’Umbria

Il Monte Subasio, situato nel cuore dell’Umbria, è una delle mete più affascinanti per gli amanti della natura e della tranquillità. Con un’altitudine di 1.290 metri, questo monte domina la città di Assisi e offre un paesaggio mozzafiato, caratterizzato da distese verdi, boschi e panorami che si estendono fino alle colline circostanti. Il Subasio non […]

Torta al testo: un simbolo della tradizione gastronomica di assisi

La torta al testo è uno dei piatti più rappresentativi della tradizione gastronomica umbra e, in particolare, della città di Assisi. Questo pane piatto, simile a una focaccia, ha radici antiche che si intrecciano con la cultura contadina della regione, offrendo un assaggio della storia culinaria locale. Preparata con pochi e semplici ingredienti, la torta […]

Fotografia naturalistica: luoghi da catturare

L’Umbria, cuore verde d’Italia, è una regione ricca di paesaggi mozzafiato che offrono infinite opportunità per gli appassionati di fotografia naturalistica. Le sue colline ondulate, i borghi medievali, le valli verdi e i laghi scintillanti creano scenari perfetti per catturare immagini indimenticabili. Ecco alcuni dei luoghi più suggestivi dove poter immortalare la bellezza del paesaggio […]